Operazioni
-
Bonifici bancari automatizzati
Su Paxful abbiamo automatizzato i bonifici bancari per rendere le operazioni ancora più semplici e sicure.
Da questo momento in poi, le offerte con bonifico bancario che crei o modifichi non avranno chat. Condivideremo invece automaticamente i dati del conto del venditore e dell'acquirente. Abbiamo anche introdotto nuovi termini dell'offerta per le operazioni con bonifico bancario, scelti da Paxful stesso. Questi termini indicano come procederà l'operazione.
Nota: se preferisci mantenere la vecchia procedura per i bonifici bancari, seleziona “Altro bonifico bancario” come metodo di pagamento.
Ecco come funzionano i bonifici bancari automatizzati:
Come vendere criptovalute con un bonifico bancario automatizzato
Creare un'offerta- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
- Seleziona la criptovaluta da vendere, quindi controlla di aver selezionato “Vendi bitcoin/tether/ethereum”.
- Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da ricevere e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario.
- Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari.
- Seleziona i conti correnti bancari da usare per l'offerta, quindi inserisci il nome della banca. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”.
- Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”.
- Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze.
- Leggi attentamente i termini di Paxful per le nuove offerte, quindi scegli se vuoi che la controparte dell'operazione sia verificata e quanto vuoi che sia visibile la tua offerta. Se vuoi, puoi anche inserire un motivo per il bonifico bancario (facoltativo).
- Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
Effettuare un'operazione- Quando un acquirente avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le tue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza finché non le rilascerai.
- Ti verrà mostrata la quantità di criptovalute che stai vendendo e cosa riceverai in cambio, nonché i dati del tuo conto e quelli del conto dell'acquirente.
- Quando l'acquirente contrassegna l'operazione con Pagamento effettuato e allega una prova di pagamento, controlla di aver ricevuto i fondi sul tuo conto.
- Dopo l'arrivo dei fondi, fai clic su "Invia bitcoin".
-
Inserisci il codice della 2FA per rilasciare le criptovalute dall'escrow e completare la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!
Come comprare criptovalute con un bonifico bancario automatizzato
Creare un'offerta- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
- Seleziona la criptovaluta da comprare, quindi controlla di aver selezionato “Compra bitcoin/tether/ethereum”.
- Scegli il bonifico bancario come metodo di pagamento, quindi seleziona la criptovaluta da trasferire e il paese nel quale si trova il tuo conto corrente bancario.
- Affinché sia possibile proseguire nell'operazione automatizzata, dovrai anche accettare i nuovi termini di Paxful per i bonifici bancari.
- Seleziona a quali banche sei disposto a inviare un pagamento (o seleziona “Tutte le banche”), quindi scegli quale conto bancario userai per inviare il pagamento. Se non hai ancora aggiunto un conto corrente bancario, puoi farlo qui. Una volta finito, fai clic su “Prossimo passaggio”.
- Imposta il tasso, i limiti e il margine dell'offerta, quindi vai a “Prossimo passaggio”.
- Ora vedrai che i tag dell'offerta preimpostati sono “operazione guidata”, “non accetta terze parti” e “ricevuta obbligatoria”. Il tag “Operazione guidata” è obbligatorio. Puoi rimuovere o modificare gli altri due tag in base alle tue esigenze.
-
Per prima cosa leggi attentamente i nuovi termini delle offerte di Paxful, quindi inserisci le ulteriori istruzioni e limitazioni sull'offerta.
- Fai clic su “Crea offerta” e l'offerta sarà live!
Effettuare un'operazione- Quando un venditore avvia un'operazione attiva con la tua offerta, le sue criptovalute verranno tenute in escrow in tutta sicurezza. Le rilascerà quando avrà ricevuto il pagamento.
-
Ti verranno mostrate la quantità che acquisti e la somma da pagare, nonché i dati del conto corrente del venditore.
- Seleziona il conto corrente dal quale effettuerai il pagamento, quindi fai clic su "Conferma". Invieremo quindi i dati del tuo conto al venditore.
- Trasferisci il pagamento sul conto corrente bancario specificato dal venditore. Assicurati di ricevere una ricevuta o fai una foto o uno screenshot della conferma da usare come prova di pagamento.
-
Contrassegna l'operazione con “Pagamento effettuato”, quindi confermala nel pop-up di autodichiarazione.
- Seleziona la tua prova di pagamento nella prossima finestra a comparsa, quindi fai clic su “Carica”.
-
Fai clic su “Carica” per inviare una prova di pagamento al venditore.
- Dopo che il venditore avrà ricevuto il pagamento, rilascerà le criptovalute sul tuo wallet e completerà la transazione. Non dimenticare di lasciare un feedback!
- Sulla pagina iniziale di Paxful, fai clic su “Crea un'offerta”.
-
Come evitare i chargeback
Alcuni metodi di pagamento permettono di effettuare dei chargeback anche dopo la conclusione dell'operazione. La controparte dell'operazione può così richiedere i propri fondi, anche dopo che hai ricevuto il pagamento. Per proteggerti dai chargeback, puoi utilizzare diverse misure già durante l'operazione sul mercato:
- Solitamente i chargeback sono legati a pagamenti di terze parti*. Se ti è stato inviato un pagamento da una parte terza, prova a ottenere quante più informazioni possibili sul conto dal quale è stato effettuato il pagamento
- Prima di dare inizio a un'operazione, dai un'occhiata ai feedback passati della controparte per assicurarti che non abbia ricevuto feedback per aver effettuato un chargeback
- Se hai creato un'offerta, aggiungi i tag che indicano se accetti o meno pagamenti di terze parti.
- Se l'identità dell'utente è verificata, chiedi se il nome con cui effettuerà l'operazione è lo stesso per cui ha effettuato la verifica
- Se non accetti pagamenti di terze parti e l'acquirente sta tentando di effettuarne uno, chiedi all'acquirente di annullare l'operazione
*I pagamenti di terze parti sono pagamenti effettuati da una persona diversa dall'intestatario del metodo di pagamento/del conto.
Se un acquirente ha effettuato un chargeback, dai un'occhiata a questo articolo per scoprire cosa fare.
-
Escrow di Paxful
La funzione escrow di Paxful punta a garantire un'esperienza di scambio equa a entrambe le parti. Paxful è un mercato di criptovalute peer to peer, in cui gli utenti possono scambiare criptovalute in tutta sicurezza usando più di 300 metodi di pagamento. All'inizio dell'operazione, le criptovalute nel wallet del venditore vengono automaticamente trasferite in un conto di sicurezza temporaneo (escrow), dove vengono conservate fino al termine della transazione.
Come funziona l'escrow?
All'inizio dell'operazione, le criptovalute del venditore vengono automaticamente trasferite nel nostro sistema escrow sicuro.
Nota: l'importo trasferito nel sistema escrow è pari all'importo dell'operazione più le commissioni per l'escrow.
L'escrow aiuta gli acquirenti? Se sì, come? Se l'acquirente effettua il pagamento, ma il venditore si rifiuta di rilasciare le criptovalute, l'escrow sicuro funge da garanzia. Le criptovalute del venditore rimangono nell'escrow finché i moderatori non intervengono per risolvere il problema e le assegnano alla parte che ne ha diritto.
L'escrow aiuta i venditori? Se sì, come? A volte, l'acquirente non riesce a finalizzare il pagamento per le criptovalute coinvolte. In questo caso, le criptovalute vengono restituite al venditore suo suo wallet.
Una volta effettuato e confermato il pagamento, il venditore può rilasciare le criptovalute dall'escrow al wallet dell'acquirente. L'operazione è ora conclusa.
Qui trovi maggiori informazioni su come avviare una disputa. Scopri inoltre come contattare il team del servizio clienti di Paxful, attivo 24/7.
-
Flusso di scambi di Paxful
Su Paxful, le varie operazioni hanno un flusso molto simile. In alcuni casi però, a seconda del metodo di pagamento scelto, potresti trovarne uno specifico. Se conosci bene la procedura, effettuare operazioni su Paxful sarà molto più semplice.
Comprare criptovalute
Trova un'offerta nell'elenco Compra bitcoin. Per maggiori informazioni su come comprare criptovalute, consulta la nostra guida.
Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.
Vendere criptovalute
Trova un'offerta nell'elenco Vendi bitcoin. Per maggiori informazioni su come vendere criptovalute, consulta la nostra guida.
Puoi anche creare le tue offerte direttamente dal tuo conto Paxful. Consulta la nostra guida su come creare la tua prima offerta.
Nota: alcuni metodi di pagamento disponibili sulla piattaforma utilizzano un flusso personalizzato per l'operazione. Ecco un elenco:
-
Stato operazione
Lo stato delle operazioni determina il loro avanzamento.
Su Paxful, le operazioni possono assumere vari stati. Per conoscere lo stato esatto delle tue operazioni, consulta la bacheca. Ogni operazione può avere uno dei seguenti otto stati:
Finanziamento effettuato: è stata avviata un'operazione e i fondi sono stati trasferiti dal wallet del venditore all'escrow di Paxful.
Pagamento effettuato: l'acquirente ha contrassegnato l'operazione con Pagamento effettuato. L'acquirente della criptovaluta è sicuro di aver effettuato il pagamento, e per questo ha fatto clic sul pulsante Pagamento effettuato.
Scaduta: ogni operazione ha una finestra di pagamento entro il quale l'acquirente può effettuare il pagamento. Una volta finanziata l'operazione, se l'acquirente non contrassegna l'operazione come pagata, la finestra di pagamento scade. Questo stato indica che l'operazione è stata annullata.
Annullata: l'acquirente/il venditore ha annullato l'operazione di sua spontanea volontà.
Disputa aperta: l'acquirente/il venditore ha aperto una disputa.
Completata: un venditore ha rilasciato i fondi, che sono passati dall'escrow dell'operazione al wallet dell'acquirente.
Assegnata al venditore: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate al venditore.
Assegnata all'acquirente: ha avuto luogo una disputa, e le criptovalute sono state assegnate all'acquirente.
-
Come funzionano i codici QR?
Per semplificare e velocizzare le operazioni che utilizzano wallet online, puoi aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful. Aggiungendo un codice QR potrai condividere i dati del tuo wallet online in modo rapido sulla chat dell'operazione o al momento della creazione dell'offerta. Abbiamo creato una guida passo passo all'aggiunta e all'utilizzo di un codice QR sul mercato di Paxful:
Per aggiungere un codice QR al tuo conto Paxful:
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
- Scorri fino ad arrivare a Wallet online e fai clic su Aggiungi nuovo
- Scegli un nome per il wallet, carica l'URL e indica un nome per il conto
- Una volta fatto, fai clic su Aggiungi
Per modificare o cancellare un codice QR collegato al tuo conto Paxful:
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
- Seleziona il wallet online che vuoi modificare o eliminare
- Fai clic sull'azione che vuoi eseguire
Per caricare un codice QR nella chat:
- Dopo aver avviato l'operazione, una volta collegato un codice QR al tuo conto Paxful, vedrai comparire nella chat dell'operazione un mini codice QR. Tocca l'icona per vedere un elenco dei wallet online collegati
- Seleziona il codice QR che vuoi utilizzare
- Il codice QR verrà ora caricato nella chat
Note:
-
Se hai creato un'offerta di vendita con un wallet online, una volta avviata l'operazione il tuo codice QR verrà visualizzato automaticamente nella chat.
-
Se sei l'acquirente, per visitare il wallet online della controparte dell'operazione dovrai fare clic sul link del codice QR.
Per creare un'offerta con un codice QR:- Per iniziare, crea un'offerta come faresti di solito: se selezioni un wallet online supportato da questa funzione, potrai caricare il wallet online che hai collegato durante il primo passaggio:
- Seleziona il wallet online che vuoi usare
- Dopo averlo fatto, potrai proseguire nella creazione dell'offerta come di consueto
Nota: se vuoi aggiungere un codice QR all'offerta, quando l'operazione avrà inizio i dati verranno condivisi automaticamente nella chat.
Attenzione: al momento, questa funzione non è disponibile per tutte le aree geografiche e i metodi di pagamento.
-
Vai alla pagina impostazioni del tuo conto Paxful e fai clic su Dati di pagamento
-
Applicare la filigrana alle immagini
Perché Paxful applica alle immagini la propria filigrana?
Forse avrai notato che tutte le immagini caricate sulla chat dell'operazione utilizzano una filigrana, che riporta il nome della piattaforma e il numero dell'operazione. Si tratta di una misura di sicurezza che impedisce che alcuni dati sensibili, come le immagini delle carte regalo, possano essere utilizzate per attività fraudolente (brokeraggio o rivendita irresponsabile). Vogliamo impedire che gli scammer rivendano le carte regalo che potrebbero riuscire a ottenere sulla nostra piattaforma.
Quand'è che non viene applicata la filigrana?
Ci sono dei motivi per i quali è desiderabile avere un'immagine chiara e priva di filigrana. Uno di questi, ad esempio nel caso delle carte regalo, è risolvere eventuali dubbi da chiarire con la società che ha emesso la carta regalo. Come fare allora ad avere un'immagine priva di filigrana?- È necessario completare e confermare la procedura di KYC/verifica dell'identità.
- Le immagini nella chat dell'operazione verranno visualizzate senza filigrana 24 ore dopo il rilascio dei bitcoin.
-
Cosa sono i depositi di sicurezza?
I depositi di sicurezza prendono in prestito i fondi per un dato periodo di tempo, e si applicano a vari metodi di pagamento e aree geografiche. Se un'operazione richiede un deposito di sicurezza, lo fa allo scopo di garantire la sicurezza degli utenti e creare un mercato sicuro. Su Paxful, i depositi di sicurezza partono da soli 0,005 BTC.
Nota:
- Se sul conto non hai una quantità di BTC sufficiente a coprire il deposito di sicurezza, l'offerta non verrà attivata.
- L'importo del deposito verrà rilasciato 7 giorni dopo l'ultima operazione completata.
- Alcuni utenti potrebbero adottare un approccio flessibile al deposito di sicurezza: per saperne di più, fai clic qui.
- Potrai gestire il tuo deposito di sicurezza direttamente sulla bacheca.
Caricare un deposito di sicurezza
1. Accedi al tuo conto Paxful. Dalla barra dell'header, fai clic su Bacheche.Visualizzerai la pagina Bacheca.
Nota: per gestire il tuo deposito di sicurezza puoi usare sia la Bacheca fornitore che la Bacheca classica.
2. Sull'elenco Le mie offerte della bacheca Deposito di sicurezza, fai clic su Deposita.
Verrà visualizzata una finestra di conferma.
Nota:
- Se fai clic su Deposita nella bacheca Deposito di sicurezza, verrà caricato l'intero importo mancante.
- Se fai clic su Deposita nel campo dell'offerta di una delle offerte, verrà caricato l'importo esatto per l'operazione. Per maggiori informazioni, fai clic qui.
3. Per confermare la transazione, fai clic su Deposita dopo aver letto attentamente il messaggio.
Verrà visualizzata una notifica che ti confermerà l'avvenuto deposito dei BTC dal tuo wallet all'escrow sicuro di Paxful.
L'importo depositato verrà visualizzato nella bacheca Deposito di sicurezza.Nota: non devi depositare BTC separatamente per ogni offerta o metodo di pagamento. Il deposito copre tutte le offerte.
Prelevare un deposito di sicurezza
1. Accedi al tuo conto Paxful. Dalla barra dell'header, fai clic su Bacheche.
Visualizzerai la pagina Bacheca.
Nota: per gestire il tuo deposito di sicurezza puoi usare sia la Bacheca fornitore che la Bacheca classica.
2. Sull'elenco Le mie offerte della bacheca Deposito di sicurezza, fai clic su Preleva.
Verrà visualizzata una finestra di conferma.
3. Per confermare la transazione, fai clic su Preleva dopo aver letto attentamente il messaggio.
Verrà visualizzata una notifica che ti confermerà l'avvenuto deposito dei BTC dall'escrow sicuro di Paxful al tuo wallet.
Nota:
- Potrai prelevare il tuo deposito di sicurezza solamente quando saranno trascorsi sette giorni dalla tua ultima operazione. Per operazione si intendono le operazioni, sia concluse che annullate.
Deposito di sicurezza flessibile
Come faccio a far applicare al mio conto un approccio flessibile al deposito di sicurezza?Riceverai una notifica che ti informerà della rimozione dell'autorizzazione per la tua offerta e richiederà un deposito di sicurezza superiore prima di tornare attiva. Nella bacheca deposito di sicurezza vedrai comparire un nuovo importo per il deposito.Ho già uno storico delle operazioni. Una volta attivato il nuovo approccio al deposito di sicurezza, in base a quali informazioni viene calcolato il nuovo importo del deposito?L'analisi dell'attività di scambio inizia dopo l'attivazione di questa funzione. Inizialmente viene applicato un importo standard di 0,005 BTC.Sono un utente senza uno storico delle operazioni. Su quali informazioni si basa il nuovo approccio al deposito di sicurezza per calcolare il nuovo importo del deposito?Inizialmente viene applicato un importo standard di 0,005 BTC.Come cambia l'importo del deposito di sicurezza?In base alla tua attività di scambio, l'importo del deposito di sicurezza può salire rispetto alla base di 0,005 BTC.Con quale frequenza viene aggiornato l'importo del deposito di sicurezza?L'importo del deposito di sicurezza viene ricalcolato dopo ogni operazione.Devo caricare un deposito di sicurezza diverso per ogni offerta?No, il deposito di sicurezza copre tutte le offerte. Il deposito non è per offerta ma per utente.
-
Scrivere al meglio le istruzioni per l'operazione
Al contrario dei termini dell'offerta, è tuo interesse che le istruzioni siano quanto più dettagliate possibile. Fornisci all'acquirente istruzioni chiare per ricevere tutto ciò che ti serve e spiega quali passaggi seguire (ad es. informazioni sui documenti, come ricevute o foto, di cui avrai bisogno). Ricorda che l'utente visualizza le istruzioni all'inizio dell'operazione: inserisci ciò che vuoi ricordargli subito dopo che accetta i termini dell'offerta. Le istruzioni vengono aggiunte nel terzo passaggio del flusso di creazione dell'offerta.
Nota: prima di iniziare, assicurati che i termini dell'offerta siano conformi ai Termini di servizio di Paxful.
Cosa non fare:
- Non incoraggiare a effettuare l'operazione al di fuori del sistema di escrow. Consigliare di effettuare operazioni fuori dal nostro sito è proibito, e provocherà il ban da Paxful.
- Non condividere contatti personali.
- Non dare link a siti esterni e non condividere URL. Il pagamento andrà elaborato su Paxful.
Esempi
Carte regalo iTunes
- Carica una foto della tua carta regalo fisica, con il codice chiaramente visibile. Se la foto è sfocata, digita anche il codice nella chat.
- Se la carta non riporta il valore, indica la denominazione.
- Aspetta che controlli la carta e rilasci le criptovalute. Ricordati di fare clic sul pulsante Ho pagato.
- Se, per qualsiasi motivo, non volessi proseguire l'operazione con me, annulla l'operazione, così potrò effettuare operazioni con altri.
Carte regalo Amazon
- Carica una foto della tua carta regalo fisica, con il codice chiaramente visibile. Se la foto è sfocata, digita anche il codice nella chat.
- Carica una foto della ricevuta che mostri che la carta è stata pagata in contanti.
- Aspetta che controlli la carta e rilasci le criptovalute, e ricordati di fare clic sul pulsante Ho pagato.
- Se, per qualsiasi motivo, non volessi proseguire l'operazione con me, annulla l'operazione, così potrò effettuare operazioni con altri.
PayPal
- Carica un'immagine a schermo intero che dimostri che i fondi sono già disponibili sul tuo saldo PayPal.
- Condividi l'email associata al tuo conto PayPal.
- Mostra una prova della verifica del conto
- Una volta fatto, ti invierò l'indirizzo email a cui dovrai inviare il denaro.
- I fondi devono essere inviati come pagamento per “beni e servizi”.
Western Union
- Invia i fondi in contanti ai seguenti dati: NAME_HERE, ADDRESS_HERE etc…
- Inviami le seguenti informazioni nella chat dell'operazione: nome del mittente, città/stato del mittente, numero di telefono del mittente e importo esatto in USD o valuta locale.
- Fai clic sul pulsante Ho pagato, quindi attendi che prenda possesso dei fondi e rilasci la criptovaluta.
Scopri di più sulle nostre regole sulla vendita di criptovalute, scopri i consigli per comprare criptovalute e consulta la guida per scrivere al meglio i termini dell'offerta.
-
La controparte dell'operazione non risponde
Se stai vendendo criptovalute ma l'acquirente non risponde:
Se l'acquirente è il proprietario dell'offerta, avrà 5 minuti per vedere l'operazione. Finiti questi 5 minuti, potrai annullare l'operazione.
Se l'acquirente ha visualizzato l'operazione ma non ha ancora fatto clic sul pulsante Ho pagato, le tue criptovalute verranno rilasciate dall'escrow dell'operazione alla scadenza della stessa.
Se l'acquirente fa clic su Ho pagato ma tu non hai ricevuto alcun pagamento, puoi chiedergli di annullare l'operazione. Se l'acquirente non lo fa, puoi fare clic su Disputa. I moderatori potranno quindi indagare sull'accaduto.
Se stai comprando criptovalute ma il venditore non risponde:
Se hai avviato uno scambio ma il venditore sembra offline o non ti risponde più, annulla l'operazione e riprova con un altro venditore.
Se il venditore rispondeva, ha approvato il pagamento, ma poi ha smesso di rispondere, devi fare clic su Ho pagato per evitare che l'operazione scada. Alla scadenza, il venditore riavrà le sue criptovalute, che saranno sbloccate dall'escrow.
Se hai dimenticato di fare clic sul pulsante Ho pagato, ma il pagamento è già stato effettuato, sarà molto più difficile riavere i tuoi fondi. In questa situazione, contatta l'assistenza di Paxful.
Per maggiori informazioni sulle dispute, consulta il nostro articolo dedicato.
-
Potenziali rischi nello scambio di criptovalute
Così come qualsiasi altro investimento, anche lo scambio di criptovalute su Paxful presenta dei rischi.
Per proteggere il tuo investimento dovrai adottare varie precauzioni, tra cui conoscere tutti i rischi del trading di criptovalute. Conoscendo i rischi avrai molte più possibilità di guadagnare con le tue criptovalute. In questo articolo parleremo della maggior parte dei rischi che venditori e acquirenti potrebbero trovarsi ad affrontare quando effettuano operazioni su Paxful.
Rischi per gli acquirenti su Paxful
Se hai iniziato da poco a usare il nostro mercato, alcuni utenti disonesti potrebbero provare ad approfittarsi della tua inesperienza. Ecco alcuni dei modi in cui potrebbero farlo:
Venditori che ti chiedono di annullare l'operazione dopo che hai effettuato il pagamento
Si tratta di una tattica comune: gli scammer possono chiedere di annullare l'operazione dopo che tu hai effettuato il pagamento per le criptovalute. Se ad esempio effettui l'operazione con carta regalo e hai già caricato tutti i dati della carta in questione, rischi di aver dato loro quei dati in cambio di nulla. Gli scammer possono usare la carta regalo immediatamente, e se annulli l'operazione le criptovalute verranno rilasciate dall'escrow e torneranno in loro possesso. In sostanza, ricevono la carta regalo gratuitamente, e tu resti con un pugno di mosche.
Se un venditore ti chiede di annullare l'operazione dopo che hai effettuato il pagamento, non farlo. Segui invece i seguenti passaggi:
- Fai clic su Ho pagato e avvia una disputa.
- I moderatori indagheranno sull'operazione e assegneranno le criptovalute alla parte che ne ha diritto.
- Tieniti pronto a fornire ai moderatori ulteriori prove, e collabora appieno alla loro indagine.
Un altro consiglio per proteggerti è assicurarti che il venditore sia online prima di caricare i documenti ed effettuare i pagamenti.
Nota: la rivendita di carte regalo è severamente vietata, e viola i nostri Termini di servizio. Puoi rivendere solo carte regalo solo se sei il proprietario originale della carta.
Operazioni al di fuori di Paxful
Molti scammer ti chiederanno di completare l'operazione al di fuori di Paxful. Può capitare che ti chiedano i tuoi contatti e tentino di contattarti al di fuori del nostro mercato. Se accetti di effettuare l'operazione al di fuori della piattaforma, perderai la protezione del nostro sistema di escrow.
Se effettui l'operazione al di fuori di Paxful, nessuno ti garantisce che il venditore ti invierà la criptovaluta. E dato che l'operazione non è stata conclusa su Paxful, i moderatori non potranno aiutarti. Ricorda che il sistema di escrow serve a proteggere tutti gli utenti, sia acquirenti che venditori.
Rischi per i venditori su Paxful
Al pari dell'acquisto, anche la vendita di criptovalute su Paxful pone dei rischi: se sai quali sono, sarai più bravo a proteggere i tuoi fondi.
Metodi di pagamento annullabili
Alcuni dei metodi di pagamento utilizzati da Paxful consentono a chi paga di annullare le transazioni e richiedere un rimborso (è il caso di PayPal e delle carte di credito). Una delle frodi più comuni si basa sull'utilizzo di un metodo di pagamento reversibile. Una volta completata l'operazione, lo scammer richiede un chargeback.
Se hai subito un chargeback, segui questi passaggi:
- Vai alla bacheca classica
- Fai clic su visualizza operazioni passate.
- Fai clic sull'operazione per la quale hai subito il chargeback e verrai reindirizzato alla pagina dedicata.
- Scorri verso il basso. Sotto le istruzioni troverai la ricevuta dell'operazione.
Carte regalo già riscattate
È un metodo che gli utenti intenzionati a tentare una frode usano spesso. Lo notiamo quando l'acquirente carica i dati di carte regalo già utilizzate. Gli scammer a volte dicono anche di aver già effettuato il pagamento, o che se ne stanno occupando proprio in quel momento.
È fondamentale verificare il saldo della carta regalo prima di rilasciare le criptovalute. Per farlo, riscatta la carta regalo e assicurati che il saldo sia quello indicato sul conto.
Ti consigliamo di farlo rapidamente, o l'acquirente potrebbe provare a rivendere la stessa carta a un altro venditore. Allo stesso tempo, fai attenzione anche agli utenti che ti chiedono di completare l'operazione rapidamente.
Acquirenti che utilizzano un'identità falsa o una carta di credito rubata
Solitamente le società che emettono carte di credito coprono i propri utenti in caso di frode. Se il cliente segnala che la carta è stata rubata, la società può bloccare alcune transazioni. Ecco perché è importante verificare l'identità dell'utente e chiedere un selfie che dimostri che è davvero chi dice di essere.
Fai attenzione se l'immagine è sfocata, e specialmente se il volto e il nome sulla carta non si vedono chiaramente. Se l'utente è ben intenzionato, solitamente seguirà tutte le istruzioni dell'operazione. Alcuni utenti preferiscono non rivelare la propria identità, ma sta a te scegliere quali prove sei disposto ad accettare per ogni operazione. Ricorda solo che più prove hai, migliori saranno gli strumenti a tua disposizione contro gli scammer.
Utenti “molto occupati”
Fai attenzione se l'utente prova a metterti fretta durante l'operazione. Alcuni utenti tentano di farti fare in fretta dicendo di essere "molto impegnati". Si tratta di un chiaro campanello d'allarme: è tipico degli scammer provare a farti rilasciare le tue criptovalute senza tempo di riflettere. Se invii i fondi agli scammer, l'utente potrebbe inviare le criptovalute a un wallet esterno a Paxful. Quando la criptovaluta esce dal circuito di Paxful, lo scammer può farla franca senza pagarla.
Sia il venditore che l'acquirente devono seguire con attenzione le istruzioni dell'operazione, e completarla quando tutte le condizioni che avevano concordato sono state soddisfatte. Per maggiori informazioni su come proteggere le tue criptovalute, dai un'occhiata alla nostra guida alla sicurezza.
-
Pagina operazione semplificata
Paxful ha creato un modo più semplice e intelligente di approcciarsi alle operazioni: Ora puoi effettuare operazioni anche senza perdere tempo ad avviare la chat dell'operazione. Questo è possibile perché le istruzioni e i requisiti più importanti dell'operazione fanno ora parte della procedura stessa. I requisiti, che hanno un impatto diretto sul flusso dell'operazione, vengono scelti dal fornitore durante la procedura di creazione dell'offerta. Ecco una panoramica della funzione.
Nota bene: al momento questa opzione è disponibile solamente per offerte di vendita che utilizzano PayPal.
Creazione di un'offerta
Con la versione semplificata seguirai una procedura simile a quella della versione classica, ma potrai scegliere vari requisiti aggiuntivi specifici per il pagamento che hai scelto. Potrai così evitare la chat, dato che le istruzioni e i requisiti sono già integrati nel flusso dell'operazione. Ecco un esempio di come funziona la procedura per un'offerta PayPal:
1. Inizia a creare un'offerta per vendere le tue criptovalute come di consueto.
2. Seleziona PayPal come metodo di pagamento.
Sotto l'elenco dei metodi di pagamento verrà visualizzata una nuova sezione.
3. Fai clic su Operazione semplificata per applicare all'offerta il flusso automatizzato per operazioni.
Di seguito verrà visualizzato un elenco di opzioni.
4. Seleziona le prove di identità che vuoi richiedere all'acquirente.
Nota: la richiesta di invio del documento d'identità può essere rimossa se hai già effettuato operazioni con questo acquirente in passato, e in quella circostanza l'acquirente ha verificato la propria identità con il nostro team conformità.
5. Se vuoi che l'acquirente debba caricare una prova di pagamento durante l'operazione, scorri verso il basso e applica il segno di spunta alla casella Prova di pagamento.
6. Digita la tua email nel campo La tua email su PayPal.
Nota: mostreremo il tuo indirizzo email all'acquirente solamente dopo che avrai visto e approvato eventuali prove da te richieste.
7. Procedi come di consueto nel flusso di creazione dell'offerta.
Nota: se l'operazione richiede un deposito di sicurezza, dovrai effettuarlo prima che l'offerta sia visibile sul mercato.
Effettuare operazioni in qualità di venditore
1° passaggio
1. All'inizio dell'operazione, attendi che l'acquirente carichi i documenti. Se vuoi, puoi fare clic con Chatta con l'acquirente per passare alla chat dell'operazione classica.
Quando l'acquirente avrà caricato tutte le prove, le visualizzerai a schermo.
Nota: in questa fase, solo l'acquirente può annullare l'operazione.
2. Rivedi le prove e fai clic su Accetta accanto alle singole immagini.
Nota: se non accetti una prova, fare clic su Rifiuta. L'utente proverà a caricare un nuovo file.
2° passaggio
1. Attendi che l'acquirente effettui il pagamento. Se necessario, avvia una chat con la controparte dell'operazione facendo clic su Chatta con l'acquirente.
2. Quando l'acquirente avrà confermato l'effettuazione del pagamento, fai clic sull'icona Prova di pagamento per visualizzare la prova fornita dell'acquirente.
3. Spunta la casella sottostante per confermare l'effettiva ricezione del pagamento.
3. Fai clic su Rilascia per inviare la criptovaluta dall'escrow al wallet dell'acquirente.
Nota:
- Fai clic su Chatta con l'acquirente per passare alla chat classica e chiarire eventuali dettagli.
- In caso di problemi con il pagamento o azioni sospette da parte dell'acquirente, fai clic su Avvia disputa.
Consiglio: dopo aver concluso un'operazione, non dimenticare di lasciare un feedback alla controparte.
Effettuare operazioni in qualità di acquirente
1° passaggio
1. Dopo aver avviato un'operazione, fai clic su Carica per iniziare a caricare le prove richieste dal venditore di criptovalute.
Visualizzerai la finestra di caricamento del file.
Nota: durante la procedura, potrai fare clic su Annulla operazione per annullarla.
2. Seleziona un file e fai clic su Carica.
Nota: ci sono tre modi per caricare un file:
- Scegliere un file dal tuo dispositivo.
- Fornire un link diretto a un file.
- Scattare una foto con il tuo dispositivo.
3. Ripeti le stesse azioni per tutte le prove nell'elenco e fai clic su Invia al fornitore.
Nota: il venditore potrà passare in qualsiasi momento alla versione classica con chat.
Attendi che il venditore esamini le tue prove. Quando le avrà accettate, si attiverà la sezione 2° passaggio.
2° passaggio
Quando il venditore avrà accettato le tue prove, la sezione 2° passaggio diventerà attiva.
Nota: se il venditore rifiuta alcuni dei tuoi file, ti rimanderemo al passaggio precedente per provare a caricare un altro documento.
1. Fare clic su Carica per caricare la prova di pagamento come hai fatto per tutti i file precedenti.
2. Dopo aver effettuato il pagamento e caricato la prova richiesta, fai clic su Pagamento completato.
Verrà attivata la sezione 3° passaggio.
3° passaggio
Attendi che il venditore rilasci le criptovalute.
Se l'operazione andrà a buon fine, riceverai una notifica di conferma che i fondi sono stati trasferiti al tuo wallet di criptovalute.
Consiglio: dopo aver concluso un'operazione, non dimenticare di lasciare un feedback alla controparte.
Dai un'occhiata ai nostri articoli su come comprare criptovalute con wallet online e come creare un'offerta di vendita per le tue criptovalute.
-
Feedback e reputazione
Cos'è la reputazione su Paxful?
Il punteggio della reputazione è un ottimo modo per capire la condotta tenuta da un utente di Paxful.
Si tratta di un punteggio aggregato visibile sul profilo pubblico dell'utente. Tutti gli utenti possono lasciare un feedback alla controparte dell'operazione dopo averla completata. Ricorda che è possibile lasciare un feedback solo le operazioni completate.
Se non hai sfruttato l'occasione di lasciare un feedback su un'operazione, puoi farlo comunque riaprendo l'operazione in seguito. Inoltre, puoi anche modificare il feedback già lasciato su un utente.
Quali sono i diversi tipi di feedback?Esistono due tipi di feedback: positivo e negativo.
Nota: oltre a lasciare un feedback, puoi anche scegliere di bloccare un utente.
Dove trovo la mia reputazione?Accedi al tuo conto Paxful, porta il mouse sul tuo nome utente (nell'angolo in alto a destra della pagina) e fai clic su Il mio profilo nel menu contestuale che viene visualizzato.
Aprirai così la tua pagina Profilo, nella quale trovi i feedback positivi e negativi che hai ricevuto finora, sotto il tuo nome utente.
Per informazioni più dettagliate, scorri verso il basso fino alla scheda Feedback:
Dove trovo la reputazione degli altri utenti?Sull'elenco delle offerte, fai clic sul nome utente la cui reputazione ti interessa di più.
Verrà visualizzata la pagina Profilo.Nota: sull'elenco pubblico trovi solo i feedback positivi ricevuti dall'utente.
Sotto il nome utente trovi tutti i feedback ricevuti, sia positivi che negativi.
Durante un'operazione, il punteggio positivo e negativo di un utente è visibile nella chat dell'operazione, vicino al nome utente.
Come lasciare un feedback?Nota:
- Per modificare il feedback riapri l'operazione, scegli un nuovo tipo di feedback, modifica il commento che avevi lasciato e fai clic su Aggiorna feedback.
- Puoi lasciare un solo feedback per utente per metodo di pagamento e per valuta. Esempio: hai effettuato 5 operazioni con carta regalo Amazon in USD, 3 operazioni con carta regalo Amazon in GBP, 5 operazioni con bonifico bancario in USD e 3 operazioni con PayPal in USD con lo stesso utente. Puoi lasciare quindi solo 4 feedback in totale. Puoi sempre aggiornare i feedback già lasciati in base alla tua ultima esperienza di scambio.
- Se lasci un feedback negativo, ti verrà richiesto di lasciare un commento.
All'ultimo passaggio dell'operazione verrà visualizzata la sezione feedback.
Fai clic su Positivo o Negativo, inserisci eventuali commenti nel campo commenti e fai clic su Invia feedback.
Rispondere a un feedbackConsigliamo agli utenti che hanno ricevuto un feedback negativo di lasciare una risposta. Una risposta a un feedback è un ottimo modo di contestualizzare il problema e contribuisce alla tua reputazione.
Gli utenti possono rispondere ai feedback seguendo questi passaggi:
- Dalla bacheca classica, vai alla sezione Feedback ricevuti sotto a Operazioni passate.
- Sotto al feedback a cui vuoi rispondere, seleziona Rispondi.
Nota:
- Le risposte non possono superare i 400 caratteri.
- Gli utenti possono rispondere al feedback in qualsiasi momento.
- Gli utenti bloccati possono comunque rispondersi l'un l'altro.
- Gli utenti possono apportare modifiche alle risposte precedenti.
Rimuovere un feedback negativoRicevere un feedback negativo dalla controparte di un'operazione può essere frustrante, ma non tutti i feedback negativi possono essere rimossi dal profilo. Per poter essere rimossi, devono ricadere in una delle seguenti casistiche:
I feedback sulla piattaforma:
- Non devono violare la clausola di “Utilizzo vietato” dei Termini di servizio di Paxful
- Devono essere pertinenti
- Devono essere imparziali
- Devono essere rilasciati sulle operazioni completate senza chargeback
Se hai ricevuto un feedback negativo su un'operazione, ma ritieni che debba essere rimosso sulla base delle linee guida di cui sopra, contatta il nostro team di assistenza. Da lì, esamineremo la richiesta.
Nota bene: se adotti buone abitudini e comportamenti positivi nelle tue operazioni, le controparti saranno più propense a lasciarti un feedback positivo.
-
Importo minimo per un'operazione
Al momento, l'importo minimo per operazione di l'acquisto di bitcoin è pari a 10 USD. Per la vendita di bitcoin, il minimo è invece di 0,001 BTC.
-
Perché non riesco a iniziare un'operazione con un venditore?
A volte, quando provi a iniziare un'operazione con un certo venditore, capita che ti venga mostrato uno di questi messaggi:
"Non soddisfi i requisiti indicati dal fornitore.", "Offerta non trovata" e altri ancora:Non si tratta di un problema tecnico, ma di un evento che si verifica quando i proprietari dell'offerta impostano le seguenti restrizioni sulle potenziali controparti dell'operazione:
- si richiedono verifica telefonica, dell'email e dell'identità
- visibile solamente agli utenti indicati come fidati
- si richiede un minimo di operazioni concluse
- c'è un limite alla quantità di denaro che un nuovo conto può sfruttare per le proprie operazioni
- sono presenti blocchi geografici per alcuni paesi
- Limitazioni Proxy/VPN
- l'utente ti ha bloccato per motivi personali