Contatti
Aiuto
-
Come si fa a contattare l'assistenza
Paxful ti offre un servizio clienti straordinario e un assistente virtuale, PaxBot, in grado di aiutarti immediatamente.
Per farci una domanda o inviarci un ticket, fai clic sull'icona della chat:
Cos'è PaxBot?
PaxBot è il bot dell'assistenza Paxful. Lo trovi sulla homepage di Paxful, e serve a rispondere a qualsiasi domanda degli utenti.
A cosa serve PaxBot?
PaxBot ti aiuta a trovare le risposte alle tue domande su Paxful. Se hai dubbi sulle operazioni, sulle dispute, o anche un semplice problema legato al conto, PaxBot è un'ottima risorse. Se hai una domanda specifica su come usare le funzioni di Paxful, PaxBot ha la risposta. Insomma, è efficiente, rapido, e non prevede tempi di attesa.
Cosa faccio se PaxBot non capisce la domanda?
Se PaxBot non capisce la frase o la domanda che hai digitato, ti consigliamo di riformularla in termini più semplici. Se PaxBot non ha la risposta alla tua domanda, ti aiuterà a inviare un ticket al team di assistenza.
Come faccio a usare PaxBot?
Per usare PaxBot, segui i passaggi di seguito:
1. Fai clic sul tasto Chat in viola
2. PaxBot ti saluterà e presenterà degli argomenti per i quali gli altri utenti richiedono spesso assistenza, come:
- Accesso al conto
- Operazioni
- Verifica
- Wallet
3. Digita una domanda concisa e diretta o seleziona una delle opzioni indicate.
PaxBot troverà la risposta migliore o ti guiderà in una serie di domande o passaggi per aiutarti a trovare una soluzione. Scegli la risposta migliore al tuo dubbio o alla tua domanda.
Consiglio
La caratteristica migliore di PaxBot è l'intuitività: man mano che digiti, inizia già a suggerirti degli argomenti. Ti consigliamo di usare un linguaggio semplice e comprensibile.
4. Se non trovi quello che cerchi, PaxBot ti chiederà altre informazioni e invierà il tutto al team di assistenza.
Come faccio ad aprire un ticket presso l'assistenza su PaxBot?
PaxBot ti offre delle opzioni pertinenti sulla base della vostra conversazione. Se devi contattare il team di assistenza, puoi fare clic sull'opzione “Contatta l'assistenza”.
A seconda della conversazione, PaxBot potrebbe già sapere come gestire il problema. Quando sono necessarie ulteriori informazioni, PaxBot porrà una serie di domande che iniziano così:
1. Potrai scegliere fra 8 opzioni. Scegli l'opzione più adatta per la tua domanda:
2. Ti verrà quindi mostrata una serie di finestre nella quale potrai specificare ulteriormente la tua domanda, o il tuo problema. Ti basterà fare clic sull'opzione più adatta.
3. Potremmo richiederti l'ID della/e transazione/i. Potrai scegliere se fornire l'ID della transazione oppure, se non lo hai, digitare salta.
4. A seconda dell'opzione selezionata, PaxBot potrebbe richiederti l'indirizzo del wallet del mittente o del destinatario. Se non lo hai, digita salta.
5. PaxBot potrebbe inoltre richiederti l'importo della transazione. Se non lo ricordi, digita salta.
6. PaxBot ti chiederà sempre una descrizione dettagliata del tuo dubbio o domanda, così da inviarla al team di assistenza di Paxful.
7. Per concludere, PaxBot ti chiederà il tuo indirizzo email per poterti aggiornare sulla risoluzione del problema.
8. PaxBot ti chiederà se vuoi lasciare un feedback. Lo facciamo solo per riuscire a migliorare!
9. Una volta lasciato un feedback, PaxBot ti chiederà se hai bisogno di ulteriore assistenza. Potrai ora fare altre domande, se ne hai.
Che fine ha fatto help@paxful.com?
Siamo passati a un nuovo sistema, e non risponderemo più alle email ricevute all'indirizzo help@paxful.com. Di qui in avanti, PaxBot sarà il miglior modo di contattarci. Quando crei un ticket per l'assistenza, riceverai la risposta dall'indirizzo email help@paxful.zendesk.com.Nota: l'assistenza Paxful non ti contatterà mai da indirizzi diversi da help@paxful.com o help@paxful.zendesk.com. Fai attenzione ai falsi indirizzi dell'assistenza che impersonano Paxful. Si tratta di indirizzi falsi che potrebbero tentare di estorcerti i dati del conto sui social media. Per maggiori informazioni su come proteggere i tuoi dati, leggi la nostra guida alla sicurezza.
-
Segnalare un problema
Segnalando gli utenti nocivi, contribuisci a proteggere te stesso e l'intera comunità di Paxful. Ecco cosa puoi segnalare sul mercato Paxful.
Segnala un'offerta: se ti imbatti in un'offerta che sembra sospetta o viola chiaramente i nostri Termini di servizio, faccelo sapere.
Segnala un problema: sia venditori che acquirenti possono segnalare un problema relativo a un'operazione, che si concluda o meno. Visita questa pagina per scoprire come segnalare un problema relativo a un'operazione.
Segnala uno scam: se vendi criptovalute e credi che l'acquirente ti abbia venduto una carta regalo non valida, segnalalo immediatamente.
Segnala un chargeback: alcuni metodi di pagamento offrono la possibilità di effettuare un chargeback. In altre parole, dopo aver ricevuto il pagamento, la controparte dell'operazione può richiedere il reso dei fondi se il servizio di pagamento lo consente. Per maggiori informazioni su come segnalare un chargeback, visita questa pagina.
Nota: se vuoi segnalare un problema, ma l'operazione in oggetto non è ancora stata annullata, è consigliabile iniziare una disputa.
Tutte le segnalazioni vengono esaminate da un team di specialisti, che ti invierà un aggiornamento via email. Assicurati di aver spiegato il problema in modo dettagliato e allegato un quantitativo di prove sufficiente.
-
Segnalare un'offerta
Se ti imbatti in un'offerta che sembra sospetta o viola palesemente i nostri Termini di servizio, segnalala immediatamente.
1. Nella pagina dell'offerta, fai clic su Segnala un problema.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Segnala un problema.
2. Scegli un tipo di segnalazione, scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione e fai clic su Segnala.
Tipi di segnalazione:
- Fuori dall'escrow: il fornitore allude alla possibilità di completare l'accordo al di fuori del sistema escrow di Paxful.
- Pessimi termini dell'offerta: i termini dell'offerta sono confusi o contraddittori.
- Chiara truffa: qualsiasi cosa violi palesemente il buon senso e i nostri Termini di servizio.
- Contrattazione: il proprietario dell'offerta sta provando a contrattare un prezzo diverso da quello che indicava nei dettagli dell'offerta.
La segnalazione è stata inviata.
Ecco alcuni consigli sulla sicurezza che ti aiuteranno a proteggere i tuoi fondi.
-
Segnalare una truffa
Ecco cosa puoi fare se stai vendendo criptovalute e credi che l'acquirente ti abbia venduto una carta regalo non valida.
Nota:
- Se l'operazione non è ancora stata annullata, ti consigliamo di iniziare subito una disputa.
- Potrai segnalare un problema solamente dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”.
1. Nella parte bassa della pagina dell'operazione, fai clic su ! Segnala scam.
Viene visualizzata la casella di dialogo Segnala scam.
2. Scegli un tipo di segnalazione e scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione, carica eventuali immagini a supporto della segnalazione, quindi fai clic su Invia segnalazione.
La segnalazione è stata inviata.
Ecco alcuni consigli sulla sicurezza che ti aiuteranno a proteggere i tuoi fondi.
-
Segnalare un problema su un'operazione
Se stavi acquistando criptovalute su Paxful e pensi di essere stato truffato dalla controparte dell'operazione, ecco cosa puoi fare.
Nota:
- Se l'operazione non è ancora stata annullata, ti consigliamo di iniziare subito una disputa.
- Potrai segnalare un problema solamente dopo che l'acquirente avrà contrassegnato l'operazione con “Pagamento effettuato”.
1. Nella parte inferiore della pagina dell'operazione, fai clic su Segnala un problema.
Viene visualizzata la casella di dialogo Segnala un problema.
2. Scegli un tipo di segnalazione e scrivi una descrizione dettagliata nel campo Descrizione, quindi fai clic su Segnala.
Tipi di segnalazione per un venditore di criptovalute:
- Coinlocker: la controparte non risponde e tiene bloccate le tue criptovalute nel sistema di escrow.
- Scammer: se la controparte dell'operazione sta chiaramente cercando di truffarti. Se abusi di questo tipo di segnalazione, potresti subire un ban!
- Linguaggio offensivo: la controparte dell'operazione utilizza un linguaggio offensivo nella chat.
- Carta regalo usata: la carta regalo è già stata utilizzata.
- Impersonare un moderatore: un utente finge di essere un moderatore di Paxful. Ricorda che quando a scrivere è un moderatore Paxful, lo sfondo del testo è azzurro!
- Altro: nessun tipo di segnalazione corrisponde al tuo problema.
Tipi di segnalazione per un acquirente di criptovalute:
- Linguaggio offensivo: la controparte dell'operazione utilizza un linguaggio offensivo nella chat.
- La controparte dell'operazione non risponde: la controparte non ti risponde più (prima di segnalare, aspetta un paio di minuti).
- Scammer: la controparte dell'operazione ti ha truffato.
- Fuori dall'escrow: la controparte dell'operazione allude alla possibilità di completare l'accordo al di fuori del sistema escrow di Paxful.
- Altro: nessun tipo di segnalazione corrisponde al tuo problema.
La segnalazione è stata inviata.
Ecco qualche consiglio per la sicurezza che ti aiuterà a proteggere i tuoi fondi.
-
Segnalare un chargeback
Alcuni metodi di pagamento hanno un'opzione di chargeback. Se vendi criptovalute, questo vuol dire rischiare che una volta ricevuto il pagamento, la controparte dell'operazione richieda un rimborso di quanto speso. Alcuni servizi terzi utilizzati come metodo di pagamento prevedono la possibilità che in questo caso venga effettuato un chargeback.
Ti ricordiamo che Paxful non è obbligato ad avviare o gestire i chargeback, e non è responsabile se una delle parti effettua il chargeback di una transazione, la annulla o la contesta utilizzando una modalità messa a disposizione dal metodo di pagamento utilizzato nella transazione, anche dopo la chiusura di una disputa.
In questo caso, ecco cosa puoi fare:
Nota:
- Puoi segnalare un chargeback solo per i seguenti metodi di pagamento: carta regalo Amazon, bonifico bancario, MTN Mobile Money, PayPal, Zelle Pay.
- Puoi segnalare un chargeback solo dopo che l'operazione è stata completata (la criptovaluta è stata rilasciata dall'escrow dell'operazione).
- Dopo aver ricevuto la segnalazione, faremo del nostro meglio per risolvere il caso. Tuttavia, non garantiamo i tuoi fondi al 100%.
- Non dimenticare di discutere il problema con la tua banca o il provider del wallet prima di inviare una segnalazione a Paxful.
- Se hai già inviato una segnalazione, ti preghiamo di darci del tempo prima di risponderti. Ti ringraziamo della pazienza!
1. Apri l'operazione nell'elenco delle Operazioni passate: Bacheca > Vedi operazioni passate
2. In fondo alla pagina dell'operazione, fai clic su Segnala un chargeback.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Segnala un chargeback.3. Dalla finestra di dialogo Segnala un chargeback:
- Scegli un motivo per la segnalazione;
- Se necessario, applica il segno di spunta a tutte le caselle;
- Inserisci eventuali informazioni extra nel campo Ulteriori informazioni (nome del mittente, email e così via);
- Fai clic su Carica per caricare uno screenshot di tutti i messaggi relativi al chargeback e uno screenshot del saldo del tuo wallet;
- Fare clic su Segnala chargeback per inviare la richiesta.
Verrà visualizzata una finestra di dialogo di conferma.4. Nella finestra di dialogo di conferma, fai clic su Ok.
Abbiamo ricevuto la tua segnalazione: ti ricontatteremo il prima possibile.
Consiglio: puoi controllare lo stato della segnalazione in fondo alla pagina dell'operazione in qualsiasi momento. Le segnalazioni di chargeback possono assumere tre diversi stati:
- In sospeso
- Confermata
- Conclusa
Puoi anche segnalare un chargeback tramite il modulo di contatto.
Come prima cosa, avremo bisogno di una registrazione video di:
- La transazione, che includa data e importo ricevuto
- La transazione, che includa data e storno del pagamento
Avremo anche bisogno dell'ID dell'operazione contestata.
Ecco qualche consiglio per la sicurezza che ti aiuterà a proteggere i tuoi fondi in futuro.