Come evitare i chargeback

Alcuni metodi di pagamento permettono di effettuare dei chargeback anche dopo la conclusione dell'operazione. La controparte dell'operazione può così richiedere i propri fondi, anche dopo che hai ricevuto il pagamento. Per proteggerti dai chargeback, puoi utilizzare diverse misure già durante l'operazione sul mercato:

  • Solitamente i chargeback sono legati a pagamenti di terze parti*. Se ti è stato inviato un pagamento da una parte terza, prova a ottenere quante più informazioni possibili sul conto dal quale è stato effettuato il pagamento
  • Prima di dare inizio a un'operazione, dai un'occhiata ai feedback passati della controparte per assicurarti che non abbia ricevuto feedback per aver effettuato un chargeback
  • Se hai creato un'offerta, aggiungi i tag che indicano se accetti o meno pagamenti di terze parti. 
    • Se l'identità dell'utente è verificata, chiedi se il nome con cui effettuerà l'operazione è lo stesso per cui ha effettuato la verifica
  • Se non accetti pagamenti di terze parti e l'acquirente sta tentando di effettuarne uno, chiedi all'acquirente di annullare l'operazione

*I pagamenti di terze parti sono pagamenti effettuati da una persona diversa dall'intestatario del metodo di pagamento/del conto.

Se un acquirente ha effettuato un chargeback, dai un'occhiata a questo articolo per scoprire cosa fare.

Articoli in questa sezione

Vedi altro